Le case a container a lungo termine sono progettate per durare nel tempo e offrire un comfort duraturo come residenze permanenti. Queste strutture subiscono modifiche estese, tra cui sabbiatura completa e riverniciatura con rivestimenti marini per prevenire la corrosione. La costruzione include sistemi di isolamento ad alte prestazioni (come schiuma spray a celle chiuse) che garantiscono decenni di protezione termica affidabile. Per gli interni si utilizzano cartongessi resistenti all'umidità o lastre in cemento per prevenire la formazione di muffa. Gli impianti elettrici e idraulici sono installati secondo gli standard edilizi residenziali, con punti di accesso per la manutenzione. Le opzioni per i pavimenti, come piastrelle in porcellana o parquet prefinito, assicurano longevità anche con l'uso quotidiano. Le case sono dotate di finestre e porte di qualità commerciale con sigillatura efficace contro le intemperie. I trattamenti esterni possono includere sistemi di rivestimento durevoli che proteggono la struttura del container permettendo al contempo una personalizzazione estetica. Il rinforzo strutturale tiene conto del carico nevoso, della resistenza al vento e delle considerazioni sismiche in base alla località. Queste case permanenti a container subiscono rigorosi controlli di qualità per assicurare il rispetto di tutte le normative edilizie residenziali, fornendo ambienti abitativi sicuri e confortevoli che resistono al trascorrere del tempo, mantenendo al contempo i vantaggi economici ed efficienti della costruzione modulare.