Gli edifici container abbracciano svariate applicazioni architettoniche al di fuori dell'ambito residenziale, dimostrando la versatilità della costruzione modulare con container. Applicazioni commerciali includono negozi con facciate in vetro realizzate attraverso l'incisione delle pareti del container, uffici mobili con interni professionali e ristoranti pop-up con sistemi di ventilazione per cucine integrati. Usi istituzionali comprendono cluster di aule, ambulatori medici e centri per la risposta alle emergenze che possono essere schierati rapidamente. Applicazioni industriali includono ripari per attrezzature, laboratori sul posto e magazzini modulari. Il processo costruttivo degli edifici container pone l'accento sull'ingegneria strutturale per soddisfare specifici requisiti di carico e modelli d'uso. Le modifiche possono includere aperture a grande luce rinforzate con travi in acciaio, pavimentazioni specializzate per macchinari pesanti o tetti rinforzati per aggiungere ulteriori piani. I sistemi tecnologici sono progettati per un utilizzo professionale, con capacità elettrica robusta e infrastruttura idraulica adeguata. I trattamenti esterni variano dall'installazione di branding aziendale a murales artistici che trasformano il carattere industriale del container. Gli interni sono progettati per garantire durata e funzionalità specifiche per ogni applicazione. Gli edifici container offrono alle organizzazioni strutture flessibili e scalabili, in grado di espandersi con la domanda e di essere trasferite se necessario, beneficiando al contempo di tempi di costruzione più rapidi e costi ridotti rispetto ai metodi edilizi commerciali tradizionali.