Le case modulari prefabbricate rappresentano il massimo livello di metodologia costruttiva sistematica, dove moduli volumetrici completi vengono finiti in fabbrica prima dell'installazione sul sito. Queste unità tridimensionali arrivano con tutti i finiti interni, gli arredi e i sistemi meccanici già installati, richiedendo soltanto di essere collegati tra loro sul luogo dell'edificio. I moduli sono costruiti con montanti d'angolo rinforzati e sistemi di sollevamento integrati, che garantiscono stabilità strutturale durante il trasporto e il sollevamento con gru. Ogni modulo subisce un completo finimento interno in fabbrica, compresi pittura, pavimentazione, mobili e installazione di elettrodomestici. Il sistema di connessione tra i moduli utilizza piastre d'acciaio resistenti e bulloni ad alta resistenza per creare una continuità strutturale perfetta. Guarnizioni ermetiche con materiali avanzati assicurano tenuta all'acqua in tutti i punti di giunzione. I sistemi MEP (meccanico, elettrico, idraulico) sono progettati con interfacce a connessione rapida per un veloce avvio in cantiere. L'approccio modulare permette di realizzare progetti architettonici complessi grazie a un'impilazione creativa e a sbalzi strutturali, inclusi modelli a due piani. Il controllo qualità prevede ispezioni da parte di enti terzi indipendenti in diverse fasi di produzione, per garantire conformità agli standard edilizi internazionali. Queste abitazioni possono essere smontate e trasferite, offrendo una flessibilità unica rispetto alle costruzioni tradizionali. Per conoscere le possibilità architettoniche e le specifiche ingegneristiche delle soluzioni modulari, contattare il nostro dipartimento di progettazione per ottenere le schede tecniche.